Addolcitore industriale

FUNZIONAMENTO

Oggi si parla di addolcimento dell’acqua, ma cosa significa effettivamente rendere l’acqua dolce? Addolcire l’acqua significa eliminare calcio, magnesio e altri cationi metallici che conferiscono quel sapore più duro all’acqua del rubinetto. L’acqua, che proviene dall’operazione di addolcimento, si può ottenere usando addolcimento in calce o resine a scambio ionico.

PROBLEMI CAUSATI DALL'ACQUA DURA



La presenza di ioni metallici nell’acqua può causare diversi problemi: per esempio, gli ioni tendono a interferire con l’azione dei saponi causando l’accumulo di calcare che ostruisce le tubature dell’acqua promuovendo la corrosione galvanica.

Quando ci si lava con l’acqua dolce, invece, il sapone tende a scivolare perché, legandosi al grasso naturale della

pelle, le molecole di sapone diventano difficili da rimuovere con la semplice diluizione, mentre se l’acqua contiene ioni, calcio e magnesio si riuscirà facilmente a rimuovere il sapone residuo dalla pelle ma non la schiuma di sapone che si accumula sotto forma di calcare sulle superfici di vasca e doccia. Il modo più comune per addolcire l’acqua si basa sull’uso di polimeri a scambio ionico o sull’osmosi inversa. La durezza dell’acqua infatti è data proprio dall’alta concentrazione di sali di calcio e magnesio, principali cause delle incrostazioni di calcare sulle superfici. Altri metodi includono l’uso di agenti chelanti o di apparecchi che usino il magnetismo o l’elettrolisi che rimuovono gli ioni e addolciscono l’acqua.