Addolcitore civile

FUNZIONAMENTO

Gli addolcitori impiegati nel settore domestico, o comunque destinati a trattare acque potabili e non prettamente tecnologiche, sono dotati di una centralina adibita alla disinfezione delle resine, che si attiva automaticamente durante la fase di rigenerazione. Gli addolcitori sono muniti di una valvola attraverso la quale è possibile miscelare parte dell’acqua a monte dell’impianto con quella trattata e regolare così il grado di durezza, che non dovrebbe essere nullo; la legislazione vigente infatti consiglia, per le acque sottoposte a trattamento di addolcimento, un valore residuo della durezza pari a 15°F. Per la prevenzione dalle incrostazioni calcaree gli addolcitori a scambio ionico offrono le maggiori garanzie di successo rispetto alle altre tecnologie disponibili sul mercato.

COME SCEGLIERE UN ADDOLCITORE DI ACQUA DOMESTICO

I comuni addolcitori di acqua domestici hanno principalmente lo scopo di eliminare dall’acqua l’eccessiva quantità di calcare e non è corretto corretto chiamarli depuratori per due motivi:


  1. Non servono a depurare l’acqua. Se l’acqua del nostro rubinetto è molto dura non significa che non sia potabile, anzi, una durezza inferiore a 15°f (gradi francesi) non è considerata, per legge, adatta al consumo umano. Se qualche commerciante ti vende un addolcitore di acqua domestico chiamandolo “depuratore” non solo mente, ma commette anche un reato, poiché la normativa vieta di chiamare “depuratore” un qualsiasi impianto per il trattamento dell’acqua.


  2. Sempre per legge, l’acqua trattata chimicamente con resine a scambio ionico o con dosatori di polifosfati non è più considerata potabile, perché è stata alterata chimicamente.

Addolcitori portatili

Un addolcitore d’acqua portatile è una versione da viaggio di dispositivi di addolcimento dell’acqua residenziali o domestici, progettati per ridurre la durezza di piccole quantità di acqua o fungere da dispositivi di filtrazione per le fonti d’acqua locali. Spesso utilizzando una resina ionica, i dispositivi di addolcimento sono in grado di filtrare il contenuto di minerali in eccesso, principalmente calcio e magnesio, dall’acqua. La resina ionica generalmente sostituisce i minerali con ioni sodio per produrre acqua più dolce; il sodio si trova nel sale normale, che è comunemente un ingrediente attivo nel processo di addolcimento dell’acqua. Altri termini per l’addolcitore d’acqua portatile includono decalcificante portatile, dionizzatore portatile e anticalcare portatile. L’addolcimento dell’acqua con un addolcitore portatile riduce la possibilità di depositi minerali accumulati, o “incrostazioni”, sulle superfici metalliche frequentemente a contatto con acqua dura, compresi tubi e rubinetti. Inoltre riduce al minimo la reazione appiccicosa dell’acqua dura con il sapone. Molte sostanze detergenti come detersivo per piatti o polvere, sapone da bagno e shampoo reagiscono male con l’acqua dura per produrre un residuo vellutato che aderisce alle superfici interessate.